
‘L ROC 2024 – Radici che si espandono
La seconda edizione del festival, nell’estate 2024, ha confermato e ampliato la visione nata l’anno precedente. Oltre 4.000 persone hanno attraversato Lanzo per vivere un’esperienza che ha unito musica dal vivo, arte urbana, attività sportive, mercatini artigianali, podcast, incontri e momenti di riflessione.
La partecipazione attiva della comunità è diventata la vera anima del festival: giovani della Consulta e dell’Oratorio, volontari, richiedenti asilo, realtà educative e sociali si sono intrecciati in un racconto corale fatto di rispetto, inclusione, memoria e partecipazione.
I murales realizzati durante l’edizione hanno lasciato un segno visibile nella città, con messaggi universali di pace e convivenza. ‘L ROC 2024 ha dimostrato che quando le radici sono solide, si può crescere insieme e in ogni direzione.
‘L ROC 2024 – Radici che si espandono
La seconda edizione del festival, nell’estate 2024, ha confermato e ampliato la visione nata l’anno precedente. Oltre 4.000 persone hanno attraversato Lanzo per vivere un’esperienza che ha unito musica dal vivo, arte urbana, attività sportive, mercatini artigianali, podcast, incontri e momenti di riflessione.
La partecipazione attiva della comunità è diventata la vera anima del festival: giovani della Consulta e dell’Oratorio, volontari, richiedenti asilo, realtà educative e sociali si sono intrecciati in un racconto corale fatto di rispetto, inclusione, memoria e partecipazione.
I murales realizzati durante l’edizione hanno lasciato un segno visibile nella città, con messaggi universali di pace e convivenza. ‘L ROC 2024 ha dimostrato che quando le radici sono solide, si può crescere insieme e in ogni direzione.
























Evento organizzato da:

Con il sostegno di:

Con il patrocinio di:
