EVENTI

Happy Hour con DJ Set
Warm-Up L’Roc

Main Stage, Area Ristoro – Piazza Rolle
Da Venerdì a Domenica dalle 19:30 alle 20:30

Unisciti a noi per un happy hour vibrante, dove il ritmo incontra il relax! Tra un drink e una chiacchiera, lasciati accompagnare dal sound unico con un DJ set che miscela groove, elettronica e atmosfere estive.
Il modo perfetto per iniziare la serata… con stile, musica e libertà!

Classe 1999, DJ Fedex (Torino, resident dj IIS J.B. Beccari, resident dj Tribe, spot dj Hiroshima Mon Amour, Spazio 211) appartiene a una generazione che ha scoperto la musica del passato scavando tra archivi digitali, compilation ereditate e playlist condivise. Cresciuto tra file mp3 e suoni in streaming, ha scelto di guardarsi indietro per trovare le radici di ciò che lo fa vibrare oggi: italodisco, synth-pop, dance melodica e ritmi che attraversano il tempo.
I suoi set sono un percorso emotivo e fluido, dove melodie anni ’70 e ’80 si intrecciano con sonorità elettroniche contemporanee. Ispirato da artisti come Gigi D’Agostino, DJ Fedex costruisce atmosfere intense, a volte nostalgiche, sempre capaci di accendere corpo e mente.
Ogni selezione è pensata come un viaggio che parte da un ricordo e arriva dritto nel presente, tra beat avvolgenti e desiderio di libertà.
Perché ogni DJ set, per lui, è una carezza che vibra… a tutto volume.

Contatti social: @djfedexdj9362 – @djfedexdj595 – @dj_fedex_dj

Happy Hour
con DJ Set
Warm-Up L’Roc

Main Stage, Area Ristoro
Piazza Rolle
Da Venerdì a Domenica
dalle 19:30 alle 20:30

Unisciti a noi per un happy hour vibrante, dove il ritmo incontra il relax! Tra un drink e una chiacchiera, lasciati accompagnare dal sound unico con un DJ set che miscela groove, elettronica e atmosfere estive.
Il modo perfetto per iniziare la serata… con stile, musica e libertà!

Classe 1999, DJ Fedex (Torino, resident dj IIS J.B. Beccari, resident dj Tribe, spot dj Hiroshima Mon Amour, Spazio 211) appartiene a una generazione che ha scoperto la musica del passato scavando tra archivi digitali, compilation ereditate e playlist condivise. Cresciuto tra file mp3 e suoni in streaming, ha scelto di guardarsi indietro per trovare le radici di ciò che lo fa vibrare oggi: italodisco, synth-pop, dance melodica e ritmi che attraversano il tempo.
I suoi set sono un percorso emotivo e fluido, dove melodie anni ’70 e ’80 si intrecciano con sonorità elettroniche contemporanee. Ispirato da artisti come Gigi D’Agostino, DJ Fedex costruisce atmosfere intense, a volte nostalgiche, sempre capaci di accendere corpo e mente.
Ogni selezione è pensata come un viaggio che parte da un ricordo e arriva dritto nel presente, tra beat avvolgenti e desiderio di libertà.
Perché ogni DJ set, per lui, è una carezza che vibra… a tutto volume.

Contatti social: @djfedexdj9362 – @djfedexdj595 – @dj_fedex_dj

START ‘LROC 25 con DJ G.O
Warm-Up L’Roc

Main Stage - Piazza Rolle
Domenica 27 Luglio dalle ore 19:30

DJ G.O è un vero veterano della scena musicale, dedicandosi alla ricerca e alla collezione di sonorità fuori dal mainstream da oltre 35 anni.

La sua passione per l’elettronica, il Cosmic sound e l’afro funky si fondono senza soluzione di continuità nei suoi set eclettici.La sua firma distintiva è quella di miscelare generi diversi senza linee di demarcazione, creando un’esperienza unica e coinvolgente per chiunque si trovi sul dance floor. Con un occhio attento alla ricerca di autori poco conosciuti ma con suoni estremamente ricercati ha conquistato il cuore di numerosi clubber, che lo seguono fedelmente durante le sue esibizioni.I suoi set non sono semplici performance musicali, ma veri e propri viaggi sensoriali che trasportano il pubblico in mondi sonori alternativi e affascinanti.

START ‘LROC 25
con DJ G.O
Warm-Up L’Roc

Main Stage - Piazza Rolle
Domenica 27 Luglio
dalle ore 19:30

DJ G.O è un vero veterano della scena musicale, dedicandosi alla ricerca e alla collezione di sonorità fuori dal mainstream da oltre 35 anni.

La sua passione per l’elettronica, il Cosmic sound e l’afro funky si fondono senza soluzione di continuità nei suoi set eclettici.La sua firma distintiva è quella di miscelare generi diversi senza linee di demarcazione, creando un’esperienza unica e coinvolgente per chiunque si trovi sul dance floor. Con un occhio attento alla ricerca di autori poco conosciuti ma con suoni estremamente ricercati ha conquistato il cuore di numerosi clubber, che lo seguono fedelmente durante le sue esibizioni.I suoi set non sono semplici performance musicali, ma veri e propri viaggi sensoriali che trasportano il pubblico in mondi sonori alternativi e affascinanti.

MERKATO ROC

A partire da venerdì 25 Luglio dalle ore 17:00

Il Merkato Roc lo trovi in via Umberto I e sarà visitabile nei giorni del festival a partire da venerdì 25 Luglio dalle ore 17:00.
Nel mercatino dell’artigianato, lasciati incantare dalle creazioni uniche e dalle tradizioni locali mentre esplori bancarelle piene di tesori manufatturieri e opere d’arte originali.

Vuoi partecipare come espositore al Merkato Roc 2025?
Proponi la tua candidatura e il tuo talento! Scrivi a info@lroc.it

MERKATO ROC

A partire da venerdì 25 Luglio
dalle ore 17:00

Il Merkato Roc lo trovi in via Umberto I e sarà visitabile nei giorni del festival a partire da venerdì 25 Luglio dalle ore 17:00.

Nel mercatino dell’artigianato, lasciati incantare dalle creazioni uniche e dalle tradizioni locali mentre esplori bancarelle piene di tesori manufatturieri e opere d’arte originali.

Vuoi partecipare come espositore al Merkato Roc 2025? Proponi la tua candidatura e il tuo talento! Scrivi a info@lroc.it

LE INFINITE FORME DELLA LIBERTÀ

MOSTRA OPERE DOVILIO BRERO
Spazio Espositivo – Ala Roc
da Venerdì 25 a Domenica 27 Luglio

Sabato 26 luglio alle ore 19.00 Spazio Talk, Ala Roc. Dialogo con la curatrice, Sabina Brero, figlia dell’artista. La visione libera, il viaggio. Un’occasione di incontro e discussione. Perchè anche la bellezza e l’arte rendono liberi.

In occasione del festival L’ROC 2025, rendiamo omaggio a uno degli artisti più significativi del nostro territorio: Dovilio Brero, pittore di Monasterolo di Cafasse, lanzese d’adozione, autore di opere visionarie, capaci di restituire sguardi intensi e profondi sul mondo.

La mostra “Le Infinite Forme della Libertà” raccoglie una selezione dei suoi lavori, offrendo al pubblico l’opportunità di entrare in contatto con un’espressione artistica autentica, radicata nella realtà ma aperta all’immaginazione.

Nel contesto di un festival dedicato alla visione libera, l’arte di Brero si fa messaggio: ci invita a osservare, a sentire, a pensare senza confini.
Un’occasione per riscoprire la forza dell’arte come strumento di libertà interiore e collettiva.

La mostra termina alle ore 23:00.

LE INFINITE FORME DELLA LIBERTÀ

MOSTRA OPERE DOVILIO BRERO
Spazio Espositivo – Ala Roc
da Venerdì 25 a Domenica 27 Luglio

Sabato 26 luglio alle ore 19.00 Spazio Talk, Ala Roc. Dialogo con la curatrice, Sabina Brero, figlia dell’artista. La visione libera, il viaggio. Un’occasione di incontro e discussione. Perchè anche la bellezza e l’arte rendono liberi.

In occasione del festival L’ROC 2025, rendiamo omaggio a uno degli artisti più significativi del nostro territorio: Dovilio Brero, pittore di Monasterolo di Cafasse, lanzese d’adozione, autore di opere visionarie, capaci di restituire sguardi intensi e profondi sul mondo.

La mostra “Le Infinite Forme della Libertà” raccoglie una selezione dei suoi lavori, offrendo al pubblico l’opportunità di entrare in contatto con un’espressione artistica autentica, radicata nella realtà ma aperta all’immaginazione.

Nel contesto di un festival dedicato alla visione libera, l’arte di Brero si fa messaggio: ci invita a osservare, a sentire, a pensare senza confini.
Un’occasione per riscoprire la forza dell’arte come strumento di libertà interiore e collettiva.

La mostra termina alle ore 23:00.

STREET ART

MURALE IN PROGRESS
Street Art Live - Terza Edizione

Quale muro cittadino si rifarà il look in questa terza edizione di ‘LROC25?
Scoprilo insieme a noi… ma solo se resterai connesso!

Dopo le straordinarie opere realizzate nelle scorse edizioni – oggi parte integrante del paesaggio urbano di Lanzo – quest’anno, in un’edizione dedicata alla libertà, la street art si fa ancora più potente: un gesto creativo che trasforma e racconta.

Un nuovo muro prenderà vita sotto gli occhi del pubblico, diventando simbolo visibile di rigenerazione e bellezza condivisa.
Perché dipingere un muro non è solo decorare uno spazio: è restituirgli dignità, senso, voce. È costruire un legame tra chi vive la città e chi la immagina diversa, più aperta, più viva.

Tieniti pronto, perché questa parete non sarà più la stessa.
E nemmeno lo sguardo di chi la osserva.

STREET ART

MURALE IN PROGRESS
Street Art Live - Terza Edizione

Quale muro cittadino si rifarà il look in questa terza edizione di ‘LROC25?
Scoprilo insieme a noi… ma solo se resterai connesso!

Dopo le straordinarie opere realizzate nelle scorse edizioni – oggi parte integrante del paesaggio urbano di Lanzo – quest’anno, in un’edizione dedicata alla libertà, la street art si fa ancora più potente: un gesto creativo che trasforma e racconta.

Un nuovo muro prenderà vita sotto gli occhi del pubblico, diventando simbolo visibile di rigenerazione e bellezza condivisa.
Perché dipingere un muro non è solo decorare uno spazio: è restituirgli dignità, senso, voce. È costruire un legame tra chi vive la città e chi la immagina diversa, più aperta, più viva.

Tieniti pronto, perché questa parete non sarà più la stessa.
E nemmeno lo sguardo di chi la osserva.

ARTE ESTEMPORANEA

Pittura & Scultura - Piazza Allisio
da Venerdì 25 a Domenica 27 Luglio

Per tutta la durata del festival, Piazza Allisio si trasforma in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto.
Artisti all’opera, tra tele e materia, daranno vita a creazioni ispirate ai temi della libertà, dell’espressione e dell’incontro.

Un’esperienza partecipata e viva, dove anche il pubblico – grandi e piccoli – potrà sperimentare forme d’arte come pittura e scultura, scoprendo il piacere di creare con le proprie mani.

Un’occasione unica per avvicinarsi all’arte in modo diretto, istintivo e condiviso.
Perché la libertà si coltiva anche così: lasciando un segno, insieme.

ARTE ESTEMPORANEA

Pittura & Scultura - Piazza Allisio
da Venerdì 25
a Domenica 27 Luglio

Per tutta la durata del festival, Piazza Allisio si trasforma in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto.
Artisti all’opera, tra tele e materia, daranno vita a creazioni ispirate ai temi della libertà, dell’espressione e dell’incontro.

Un’esperienza partecipata e viva, dove anche il pubblico – grandi e piccoli – potrà sperimentare forme d’arte come pittura e scultura, scoprendo il piacere di creare con le proprie mani.

Un’occasione unica per avvicinarsi all’arte in modo diretto, istintivo e condiviso.
Perché la libertà si coltiva anche così: lasciando un segno, insieme.

‘LROC SALUTA LA 57^
CIRIÈ PIAN DELLA MUSSA

Via Savant - Piazza Rolle
Sabato 26 Luglio intorno alle ore 13:15

La “57^ Cirié-Pian della Mussa” è una gara ciclistica che si terrà sabato 26 luglio, con partenza da Cirié e arrivo a Pian della Mussa, nel comune di Balme.

La gara è organizzata dal Gruppo Sportivo G. Brunero 1906 ed è aperta agli Juniores.

Li aspettiamo per il loro passaggio e un incoraggiamento Roc!

‘LROC SALUTA LA 57^ CIRIÈ PIAN DELLA MUSSA

Via Savant - Piazza Rolle
Sabato 26 Luglio
intorno alle ore 13:15

La “57^ Cirié-Pian della Mussa” è una gara ciclistica che si terrà sabato 26 luglio, con partenza da Cirié e arrivo a Pian della Mussa, nel comune di Balme.

La gara è organizzata dal Gruppo Sportivo G. Brunero 1906 ed è aperta agli Juniores.

Li aspettiamo per il loro passaggio e un incoraggiamento Roc!

LA SCELTA DI ESSERCI

Voci dai Giusti tra le Nazioni
a cura dei ragazzi della Consulta Giovani di Lanzo
Sabato 26 Luglio ore 17.30 – Spazio Incontri e Talk, L’Ala Roc

Una lettura interpretata intensa e misurata, costruita su testimonianze reali di uomini e donne che, durante l’Olocausto, scelsero di aiutare, accogliere, salvare. Non eroi, ma persone comuni che, in tempi oscuri, decisero di non voltarsi dall’altra parte.

Questa lettura non è un racconto di fazioni, di vincitori o vinti. È un invito a guardare alle scelte umane che superano ogni schieramento: quelle che difendono la libertà, la vita, la dignità di tutti, senza distinzioni.

Nel presente, dove i conflitti e le parole rischiano di dividerci, torniamo ad ascoltare il senso più profondo della memoria: riconoscere nell’altro un essere umano, e scegliere – oggi come allora – di esserci.
Perché la libertà è di tutti, o non è.

A seguire Premiazione del concorso “Crea il Logo della Consulta Giovani” e dei partecipanti al Viaggio della Memoria 2025, Progetto MEMO4EU promosso da Antenna Europa.

LA SCELTA DI ESSERCI

Voci dai Giusti tra le Nazioni
a cura dei ragazzi della Consulta Giovani di Lanzo
Sabato 26 Luglio ore 17.30
Spazio Incontri e Talk, L’Ala Roc

Una lettura interpretata intensa e misurata, costruita su testimonianze reali di uomini e donne che, durante l’Olocausto, scelsero di aiutare, accogliere, salvare. Non eroi, ma persone comuni che, in tempi oscuri, decisero di non voltarsi dall’altra parte.

Questa lettura non è un racconto di fazioni, di vincitori o vinti. È un invito a guardare alle scelte umane che superano ogni schieramento: quelle che difendono la libertà, la vita, la dignità di tutti, senza distinzioni.

Nel presente, dove i conflitti e le parole rischiano di dividerci, torniamo ad ascoltare il senso più profondo della memoria: riconoscere nell’altro un essere umano, e scegliere – oggi come allora – di esserci.
Perché la libertà è di tutti, o non è.

A seguire Premiazione del concorso “Crea il Logo della Consulta Giovani” e dei partecipanti al Viaggio della Memoria 2025, Progetto MEMO4EU promosso da Antenna Europa.

TEATRO PER BAMBINI,
RAGAZZI E FAMIGLIE

In piazza Peradotto, a fianco dell’Ala Roc
Domenica 27 Luglio ore 11:15 - replica ore 17:00
Ingresso libero

I Retroscena Compagnia Teatrale Aps presenta: “La Casa del Lupo”. Una storia semplice e divertente sull’amicizia ma anche sulle difficoltà a incontrare l’altro e sulla scoperta che “insieme” si possono inventare cose fantastiche!.

Regia di Marco Perazzolo, con Maggie Marseglia e Marco Perazzolo.

Spettacolo per tutti!

TEATRO PER
BAMBINI, RAGAZZI
E FAMIGLIE

In piazza Peradotto, a fianco dell’Ala Roc
Domenica 27 Luglio ore 11:15
replica ore 17:00
Ingresso libero

I Retroscena Compagnia Teatrale Aps presenta: “La Casa del Lupo”. Una storia semplice e divertente sull’amicizia ma anche sulle difficoltà a incontrare l’altro e sulla scoperta che “insieme” si possono inventare cose fantastiche!.

Regia di Marco Perazzolo, con Maggie Marseglia e Marco Perazzolo.

Spettacolo per tutti!

IL MIO DESIDERIO PER LANZO È...

Spazio Incontri e Talk, L’Ala Roc
Domenica 27 Luglio alle ore 18:30

Esprimi le tue idee e proposte per il futuro della tua città!

La libertà inizia con l’espressione di sé stessi, delle proprie opinioni,dei propri desideri e bisogni. Come iniziare a farlo se non esprimendosi sulla propria città?

La Consulta Giovani invita tutta la cittadinanza durante i tre giorni di festival, grandi e piccini, a esprimere il proprio desiderio per Lanzo per aiutarci a costruire insieme il futuro della città.

La Consulta Giovani vi aspetta domenica pomeriggio per confrontarci insieme e dialogare con istituzioni, comunità educante, pubblico e artisti presenti sulle proposte emerse e sulla libertà di espressione in tutte le sue forme!

IL MIO DESIDERIO PER LANZO È...

Spazio Incontri e Talk, L’Ala Roc Domenica 27 Luglio alle ore 18:30

Esprimi le tue idee e proposte per il futuro della tua città!

La libertà inizia con l’espressione di sé stessi, delle proprie opinioni,dei propri desideri e bisogni. Come iniziare a farlo se non esprimendosi sulla propria città?

La Consulta Giovani invita tutta la cittadinanza durante i tre giorni di festival, grandi e piccini, a esprimere il proprio desiderio per Lanzo per aiutarci a costruire insieme il futuro della città.

La Consulta Giovani vi aspetta domenica pomeriggio per confrontarci insieme e dialogare con istituzioni, comunità educante, pubblico e artisti presenti sulle proposte emerse e sulla libertà di espressione in tutte le sue forme!

FLASH MOB “VIVA LA LIBERTÀ”

Piazza Rolle
Domenica 27 Luglio alle ore 19:30

Un momento di espressione artistica condivisa.

Partecipa anche tu al Flash Mob organizzato per dare voce alla voglia di Libertà e Pace: balla insieme ai ragazzi dell’Oratorio di Lanzo.

Dì di no anche tu a tutte le forme di violenza nel mondo! Flash Mob “Viva la Libertà”!

FLASH MOB
“VIVA LA LIBERTÀ”

Piazza Rolle
Domenica 27 Luglio alle ore 19:30

Un momento di espressione artistica condivisa.

Partecipa anche tu al Flash Mob organizzato per dare voce alla voglia di Libertà e Pace: balla insieme ai ragazzi dell’Oratorio di Lanzo.

Dì di no anche tu a tutte le forme di violenza nel mondo! Flash Mob “Viva la Libertà”!