EVENTI
MERKATO ROC
A partire da venerdì 25 Luglio dalle ore 17:00
Il Merkato Roc lo trovi in via Umberto I e sarà visitabile nei giorni del festival a partire da venerdì 25 Luglio dalle ore 17:00.
Nel mercatino dell’artigianato, lasciati incantare dalle creazioni uniche e dalle tradizioni locali mentre esplori bancarelle piene di tesori manufatturieri e opere d’arte originali.
Vuoi partecipare come espositore al Merkato Roc 2025?
Proponi la tua candidatura e il tuo talento! Scrivi a info@lroc.it


MERKATO ROC
A partire da venerdì 25 Luglio
dalle ore 17:00
Il Merkato Roc lo trovi in via Umberto I e sarà visitabile nei giorni del festival a partire da venerdì 25 Luglio dalle ore 17:00.
Nel mercatino dell’artigianato, lasciati incantare dalle creazioni uniche e dalle tradizioni locali mentre esplori bancarelle piene di tesori manufatturieri e opere d’arte originali.
Vuoi partecipare come espositore al Merkato Roc 2025? Proponi la tua candidatura e il tuo talento! Scrivi a info@lroc.it
LE INFINITE FORME DELLA LIBERTÀ
MOSTRA OPERE DOVILIO BRERO
Spazio Espositivo – Ala Roc
da Venerdì 25 a Domenica 27 Luglio
In occasione del festival L’ROC 2025, rendiamo omaggio a uno degli artisti più significativi del nostro territorio: Dovilio Brero, pittore di Monasterolo di Cafasse, lanzese d’adozione, autore di opere visionarie, capaci di restituire sguardi intensi e profondi sul mondo.
La mostra “Le Infinite Forme della Libertà” raccoglie una selezione dei suoi lavori, offrendo al pubblico l’opportunità di entrare in contatto con un’espressione artistica autentica, radicata nella realtà ma aperta all’immaginazione.
Nel contesto di un festival dedicato alla visione libera, l’arte di Brero si fa messaggio: ci invita a osservare, a sentire, a pensare senza confini.
Un’occasione per riscoprire la forza dell’arte come strumento di libertà interiore e collettiva.


LE INFINITE FORME DELLA LIBERTÀ
MOSTRA OPERE DOVILIO BRERO
Spazio Espositivo – Ala Roc
da Venerdì 25 a Domenica 27 Luglio
In occasione del festival L’ROC 2025, rendiamo omaggio a uno degli artisti più significativi del nostro territorio: Dovilio Brero, pittore di Monasterolo di Cafasse, lanzese d’adozione, autore di opere visionarie, capaci di restituire sguardi intensi e profondi sul mondo.
La mostra “Le Infinite Forme della Libertà” raccoglie una selezione dei suoi lavori, offrendo al pubblico l’opportunità di entrare in contatto con un’espressione artistica autentica, radicata nella realtà ma aperta all’immaginazione.
Nel contesto di un festival dedicato alla visione libera, l’arte di Brero si fa messaggio: ci invita a osservare, a sentire, a pensare senza confini.
Un’occasione per riscoprire la forza dell’arte come strumento di libertà interiore e collettiva.
PREVENZIONE PROGETTO "Outreach"
Sabato 26 Luglio dalle ore 18:00
Saranno presenti in piazza Rolle, fino a fine serata, gli operatori del Serd di Ciriè, ASL To4, per presentare ad adolescenti, giovani e adulti il progetto “Outreach”, finalizzato all’educazione all’uso consapevole di alcol e alla prevenzione dei rischi correlati e riduzione del danno del consumo di alcol e sostanze psicoattive (incidenti stradali, danni alla salute, violenze e conflitti).


PREVENZIONE PROGETTO “Outreach”
Sabato 26 Luglio
dalle ore 18:00
Saranno presenti in piazza Rolle, fino a fine serata, gli operatori del Serd di Ciriè, ASL To4, per presentare ad adolescenti, giovani e adulti il progetto “Outreach”, finalizzato all’educazione all’uso consapevole di alcol e alla prevenzione dei rischi correlati e riduzione del danno del consumo di alcol e sostanze psicoattive (incidenti stradali, danni alla salute, violenze e conflitti).